IL VAPORETTO IN PIAZZA BARCHE
È tornato il vaporetto in piazza Barche. Non è proprio un vaporetto (è un motoscafo più piccolo), ma sempre servizio Actv, e non è proprio piazza Barche (l’attracco è al […]
IL VAPORETTO IN PIAZZA BARCHE Leggi tutto »
È tornato il vaporetto in piazza Barche. Non è proprio un vaporetto (è un motoscafo più piccolo), ma sempre servizio Actv, e non è proprio piazza Barche (l’attracco è al […]
IL VAPORETTO IN PIAZZA BARCHE Leggi tutto »
L’aumento delle tariffe Actv, deciso ieri mattina dalla giunta, per il sindaco, Paolo Costa, non è assolutamente una stangata. Anzi. «Il costo dei biglietti – ha sostenuto a fine riunione
L’AUMENTO DELLE TARIFFE ACTV Leggi tutto »
MESTRE. «Si tratta di oneri che paga solo la terraferma e non il centro storico. Dopo aver votato il bilancio adesso si penalizza Mestre con cifre esorbitanti da pagare. Un
TERRAFERMA PENALIZZATA Leggi tutto »
MESTRE. Costruire a Mestre da marzo costa più caro. Aumentano del 30 costi di costruzione per gli interventi privati, del 26, 4 quelli dell’edilizia convenzionata. Un rincaro che riguarda gli
COSTRUIRE A MESTRE COSTA DI PIU’ Leggi tutto »
VENEZIA. Sì al Prusst e al progetto Arsenale, «nì» alla sublagunare. Sul progetto che divide la maggioranza, la coalizione di centrosinistra trova la mediazione. Si voti la richiesta dei finanziamenti,
SI’ AL PIANO ARSENALE CON RISERVA SUBLAGUNARE Leggi tutto »
Altro che inflazione programmata. Per Renato Boraso, consigliere comunale di Forza Italia, l’impennata degli oneri di urbanizzazione a carico di chi ottiene una concesione edi lizia non ha giustificazioni. Con
ONERI DI URBANIZZAZIONE CRESCIUTI DEL 30 PER CENTO Leggi tutto »
VENEZIA. Appartamenti con circa 20 anni di anzianità, con particolari costi di gestione e manutenzione. Sono questi i principali requisiti degli oltre 5000 appartamenti che l’Ater si appresta a mettere
ATER, 5000 ALLOGGI IN SALDO Leggi tutto »
Se le imprese continueranno a mantenere ritmi eccellenti come adesso, e se non si esauriranno l’entusiasmo e la voglia di fare che oggi si respirano in cantiere, la Fenice sarà
FENICE, TUTTO PROCEDE SECONDO COPIONE Leggi tutto »
Nella sua prima riunione la Consulta comunale del lavoro ha proceduto all’elezione del vicepresidente. La scelta è caduta su Mario Morandi, docente al Centro di formazione professionale Cavanis. Quello del
CONSULTA DEL LAVORO MORANDI VICEPRESIDENTE Leggi tutto »
Fino a quando non sarà attuato il trasferimento degli uffici nella nuova sede di Sportello Unico a Marghera, via Ulloa, l’Ufficio Rilascio concessioni/autorizzazioni della sede di Mestre e l’Ufficio Ricezione
NUOVI ORARI PER GLI UFFICI EDILIZIA PRIVATA Leggi tutto »