SUL PERCORSO DEL MOSE
(S.T.) Sul percorso del Mose, la maggioranza non ha posto “solo” undici condizioni, ma anche una vera mina, rappresentata da un ordine del giorno (votato ieri sera anche dall’Udc) che […]
SUL PERCORSO DEL MOSE Leggi tutto »
(S.T.) Sul percorso del Mose, la maggioranza non ha posto “solo” undici condizioni, ma anche una vera mina, rappresentata da un ordine del giorno (votato ieri sera anche dall’Udc) che […]
SUL PERCORSO DEL MOSE Leggi tutto »
Con un’opera di limatura durata tutta la giornata (l’ultimo colpetto è stato dato alle 20.30, con una sospensione del consiglio comunale), la maggioranza di centrosinistra ha cercato di blindare il
MOSE, NO SECCO DEL COMUNE Leggi tutto »
Sei mesi di indagine, 19000 telefonate intercettate per complessive 600 ore di ascolto hanno messo in grado il Corpo Forestale dello Stato, che ha impiegato nell’operazione 150 uomini, di infierire
SEI MESI DI INDAGINE Leggi tutto »
Gli investigatori della Forestale hanno trascorso buona parte delle ultime settimane chiusi nell’ufficio del sostituto procuratore Manuela Fasolato, al secondo piano del palazzo di giustizia. C’era da rimettere assieme il
GLI INVESTIGATORI DELLA FORESTALE Leggi tutto »
Un superman. Un commissario con poteri così ampi da poter non solo disporre di uno stuolo di tecnici e consulenti, ma anche legittimato a farsi un baffo di qualcosa come
IL PASSANTE NELLE MANI DI SUPERMAN Leggi tutto »
La razzia della sabbia del fiume consente guadagni altissimi. Una motodraga carica circa 400 metri cubi, può fare dai tre ai cinque viaggi al giorno. La cubatura giornaliera di materiale
Il 4 marzo 2003, alle 18.42, il maresciallo Antonio Meliadò, comandante della Squadriglia navale di Porto Levante riceve questa telefonata sul cellulare di servizio da parte di Mauro Boscolo. Dopo
ALLORA EVITO DI FAR USCIRE LA PATTUGLIA Leggi tutto »
Acheronte era il fiume che conduceva il suo carico dolente nell’Ade, il regno degli inferi. Era figlio di Elios, il sole, e di Gea, la terra… Dev’esserci qualcuno con il
SABBIA E GHIAIA SCAVATE A SUON DI TANGENTI Leggi tutto »
VENEZIA. Ventidue miliardi di vecchie lire già stanziati per l’intervento, un progetto esecutivo pronto da tre anni e mezzo, eppure l’intervento sull’area delle ex Conterie, con la realizzazione di oltre
CONTERIE ED EX JUNGHANS Leggi tutto »
VENEZIA. Slitta ancora per «cortesia istituzionale» il pronunciamento della Regione sulla meritevolezza del referendum per la separazione di Venezia e Mestre. Lo ha deciso la commissione regionale Affari istituzionali, presieduta
REFERENDUM, MARTEDI IL VOTO Leggi tutto »