FINIAMO NOI LA JUNGHANS
VENEZIA. «Siamo pronti ad aprire entro l’estate la nuova casa dello studente alla Junghans con i suoi 225 posti letto, se il Comune ci affiderà la conclusione dei lavori che […]
FINIAMO NOI LA JUNGHANS Leggi tutto »
VENEZIA. «Siamo pronti ad aprire entro l’estate la nuova casa dello studente alla Junghans con i suoi 225 posti letto, se il Comune ci affiderà la conclusione dei lavori che […]
FINIAMO NOI LA JUNGHANS Leggi tutto »
Ieri era il D – Day per l’avvio del Mose, ovvero per l’apertura del cantiere per la costruzione della diga davanti alla bocca di Malamocco, che il Governo continua a
IL VENTO FRENA L’AVVIO… Leggi tutto »
«Ogni giorno scopriamo nuovi progetti di strutture alberghiere in terraferma. Se si continua di questo passo nell’area mestrina tra qualche anno ci saranno più alberghi che clienti». Andrea Chiappa, vicepresidente
TROPPI PROGETTI, NON C’E’ SPAZIO PER TUTTI Leggi tutto »
r. br.) L’apparenza è quella di un grande cantiere, con la hall per metà ancora senza pavimento e un gran via vai di operai. Ma ai piani alti le stanze
Un nuovo e prestigioso albergo a pochi passi da piazza San Marco. Sorgerà in calle dei Fabbri – una delle zone più frequentate dai turisti – ai piedi del ponte
L’EX SEDE ENEL DIVENTA UN HOTEL A QUATTRO STELLE Leggi tutto »
VENEZIA. Il Comune convoca il Magistrato alle Acque per discutere il progetto. Intanto la prima pietra del «sistema Mose» è stata posata. Ieri mattina, con un mare proibitivo e un
MOSE, PRIMA PIETRA SOTTO IL VENTO DI BORA Leggi tutto »
ROMA. L’autostrada Nuova Romea, lunga 125 chilometri, che attraverserà l’Emilia Romagna e il Veneto, intersecando il Corridoio 5 e connettendosi al Passante di Mestre, sarà pronta fra cinque anni e
LA NUOVA ROMEA IN 5 ANNI Leggi tutto »
VENEZIA. Già raccolte circa 1500 firme per chiedere l’abolizione delle nuove tariffe sui posti-barca, che tante proteste stanno suscitando tra i Veneziani. A proporre una petizione, che sarà poi consegnata
GIA’ OLTRE 1500 FIRME PER ABOLIRE LE NUOVE TARIFFE Leggi tutto »
VENEZIA. La gondola? Non è una barca tipica ma una barca da lavoro. Gli elenchi comunali parlano chiaro. Così la stangata sugli spazi acquei ha colpito anche l’imbarcazione simbolo della
LA GONDOLA? UNA BARCA DA LAVORO Leggi tutto »
Quattro miliardi di euro per costruire 79 paratoie di acciaio alte trenta metri e lunghe venti, con uno spessore di 5 metri, incernierate su 150 cassoni di cemento armato. Le
9 MIONI DI EURO ALL’ANNO Leggi tutto »