LA FRENATA DELLE GRANDI CITTA’
ROMA – Appalti in frenata nelle grandi città: rispetto ai primi cinque mesi del 2002 il valore delle gare è calato di un quinto. Solo grazie alla buona tenuta dei […]
LA FRENATA DELLE GRANDI CITTA’ Leggi tutto »
ROMA – Appalti in frenata nelle grandi città: rispetto ai primi cinque mesi del 2002 il valore delle gare è calato di un quinto. Solo grazie alla buona tenuta dei […]
LA FRENATA DELLE GRANDI CITTA’ Leggi tutto »
ROMA – C’è un difetto del sistema italiano degli appalti che la «legge obiettivo» non è riuscita a correggere. Anzi. I maxibandi che fioccano da un anno a questa parte
I MAXI-APPALTI RIMANGONO AL PALO Leggi tutto »
Il Consiglio di amministrazione dell’Ater ha approvato la costituzione di una società a responsabilità limitata, denominata “Residenza Veneziana”. La struttura ha come unico socio l’Ater lagunare ed ha un capitale
NUOVA SOCIETA’ DELL’ATER Leggi tutto »
E’ morto, all’età di 95 anni, l’ingegnere Alessandro Alessandri, noto imprenditore dell’azienda veneziana S.a.c.a.i.m., conosciuta in Italia e all’estero per le sue grandi opere di costruzione e restauro. Esempi di
SACAIM, E’ MORTO L’INGEGNER ALESSANDRI NOTA FIGURA DELL’IMPRENDITORIA VENEZIANA Leggi tutto »
BRUXELLES – Diciotto nuovi progetti prioritari, dei quali 4 che interessano direttamente l’Italia, da avviare entro il 2010 e terminare 10 anni dopo per creare una rete transeuropea di trasporto
L’EUROPA APRE I CANTIERI Leggi tutto »
Al via da oggi, 1° luglio, le nuove disposizioni per l’edilizia e gli espropri. Cittadini, amministratori e tecnici dovranno, dunque, fare i conti con l’interpretazione di leggi da tempo note
LE PRATICHE EDILIZIE DIVENTANO PIU’ SNELLE Leggi tutto »
Diciotto nuovi progetti prioritari, dei quali 4 che interessano direttamente l’Italia, da avviare entro il 2010 e terminare 10 anni dopo per creare una rete transeuropea di trasporto integrata. Costo
LA UE LANCIA 18 PROGETTI PER 235 MILIARDI Leggi tutto »
MESTRE. Terminata la prima parte della pavimentazione tra la torre civica e piazzetta Matter. Il cantiere è stato arretrato ed è stato aperta al passaggio pedonale la prima parte finita
PAVIMENTO SOTTO LA TORRE Leggi tutto »
VENEZIA. Le parti lignee in costruzione della nuova Fenice – dal palco reale ai loggioni – saranno fatte non da artigiani veneziani o veneti, ma made in China, per risparmiare
NUOVA FENICE MADE IN CINA Leggi tutto »
VENEZIA. Si chiamava Consorzio La Nuova Fenice ed era il raggruppamento di artigiani veneziani che – sotto l’egida della Confartigianato – si era riunito per candidarsi a ricostruire gli apparati
ARTIGIANI VENEZIANI NEMMENO CONSIDERATI Leggi tutto »